Il viaggio del Signor Perrichon

Il signor Perrichon, uomo che ignora cosa sia la modestia, parte con la moglie e con la figlia per un viaggio in Svizzera. Al viaggio partecipano anche due giovani, Armand e Daniel, che stanno inseguendo la famiglia perché si sono innamorati della ragazza.
Durante un’escursione, Perrichon cade rovinosamente in un precipizio e viene salvato da Armand, per il quale inizia a nutrire grande antipatia. Daniel, capito il carattere dell’uomo, si lascia cadere in un precipizio e si fa salvare da lui allo scopo di conquistarne l’affetto. Nella vicenda, però, si intromettono anche un ex comandante degli zuavi, sempre pronto al duello, e un caro amico di Perrichon, sempre pronto a chiedergli soldi.
Labiche parla di riconoscenza e ingratitudine creando un personaggio ignorante per il quale il pubblico finisce per provare simpatia proprio per l’assurdità dei ragionamenti su cui si fondano le sue convinzioni.

Se desiderate leggere il copione intero, vi prego di contattarmi specificando il titolo.

Leggi tutto