• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Español Español Spagnolo es
  • 0Carrello
Annamaria Martinolli
  • Identità
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Qualifiche
    • Referenze
  • Servizi
    • Tipologie
    • Portfolio
    • Esempi di traduzione
    • Sul tradurre
  • Catalogo
    • Libri
    • Copioni teatrali
    • Giornalismo
    • Richieste
  • Blog
    • Georges Feydeau
    • Eugène Labiche
    • Agatha Christie
  • Novità
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
GeorgesFeydeau

Sarto per signora

Il dottor Moulineaux è sposato da appena sei mesi con Yvonne d’Aigreville. Una notte, tuttavia, il dottore non rientra perché si è trattenuto al ballo dell’Opéra nel tentativo di sedurre una delle sue clienti, Suzanne Aubin, e come se non bastasse ha dimenticato le chiavi di casa. Il mattino presto, Moulineaux viene sorpreso dalla moglie e nel tentativo di discolparsi è costretto a raccontare di essere stato al cappezzale di un amico molto malato, Bassinet. Neanche a farlo apposta Bassinet si presenta seduta stante a casa del dottore per cercare di convincerlo ad affittare degli appartamenti di sua proprietà. Tra la confusione generale, Moulineaux finisce per affittare uno degli appartamenti, che in precedenza era stato occupato da una sarta, per incontrarsi di nascosto con Suzanne Aubin.

Il secondo atto si svolge nell’ex-sartoria. La porta è gravemente danneggiata perché Bassinet aveva cacciato con la forza la sarta che viveva nell’appartamento e questo genera tutta una serie di equivoci e di andirivieni di personaggi che non dovrebbero trovarsi lì, tra cui il signor Aubin e la sua amante, Bassinet, la suocera di Moulineaux e per finire Yvonne stessa. Moulineaux cerca di cavarsela alla bene e meglio raccontando a coloro che non lo conoscono di essere un sarto per signora.
Nel terzo atto, dopo lunghe trattative, Moulineaux riesce finalmente a ristabilire la pace, e ogni coppia ritrova la serenità tanto agognata.

Se desiderate leggere il copione intero, vi prego di contattarmi specificando il titolo.

Scarica anteprima
Categorie: Copioni, Georges Feydeau Tag: Georges Feydeau
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Commedia in tre atti, dieci personaggi: quattro uomini e sei donne. Per eventuali rappresentazioni, contattare l’autrice almeno quattro mesi prima per ragioni di tutela SIAE.

Contattami

Informazioni aggiuntive

Autore

Georges Feydeau

Pagine

61

Formato

PDF, RTF, DOCX, ODT, EPUB

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sarto per signora” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • GeorgesFeydeau

    Il nostro futuro

    Mostra dettagli
  • Il teatro comico di Georges Feydeau II

    Il teatro comico di Georges Feydeau II

    Mostra dettagli
  • GeorgesFeydeau

    È una donna di mondo

    Mostra dettagli
  • GeorgesFeydeau

    Il matrimonio di Barillon

    Mostra dettagli

Novità

  • Pierrot Lunaire e Pierrot NarcissePierrot Lunaire e Pierrot Narcisse (Albert Giraud)21 Marzo 2023 - 14:05

Servizi

  • Tipologie
  • Portfolio
  • Esempi di traduzione
  • Sul tradurre

Catalogo

  • Libri
  • Copioni teatrali
  • Giornalismo
  • Richieste

Identità

  • Chi sono
  • Curriculum Vitae
  • Qualifiche
  • Referenze

Blog

  • Georges Feydeau
  • Eugène Labiche
  • Agatha Christie
© 2022 AM | P.IVA | PEC | Privacy | Cookie
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
  • Identità
  • Servizi
  • Catalogo
  • Blog
  • Novità
  • Contatti
Fidanzati in erbaGeorgesFeydeauGeorgesFeydeauA scatola chiusa o Il gatto in tasca
Scorrere verso l’alto