Lista copioni
Lista dei copioni presenti nel sito
Lista dei copioni disponibili sul sito con indicazione del genere e del numero di personaggi per ognuno.
Per vedere i testi è sufficiente andare alla pagina di cui al link sottostante, selezionare il nome dell’autore e poi il copione desiderato. Oppure cliccare la voce Copioni teatrali nel menu qui a destra.
https://www.annamariamartinolli.it/catalogo/copioni-teatrali/
Jean-Michel Arthaud (autore contemporaneo specializzato in testi comici):
Custodia cautelare (commedia in tre atti), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
G.O.D.O.R.I.A. (fantasy comico in tre atti), numero di personaggi variabile: da un minimo di tre uomini a un massimo di tredici attori tra uomini e donne.
Lo spirito, o la storia della signora Piededifata (atto unico comico), 4 personaggi: tre uomini e una donna.
Quindici minuti di celebrità (commedia in un atto), 3 personaggi: due uomini e una donna.
Wilkie Collins:
La pietra di luna (commedia gialla in tre atti, tratta dall’autore stesso dal suo romanzo omonimo), 12 personaggi: sette uomini e cinque donne.
Noël Coward (traduzioni autorizzate dall’agenzia che gestisce i diritti):
Album di famiglia (atto unico vittoriano), 9 personaggi: cinque uomini e quattro donne.
Amici d’oltremare (atto unico leggero), 9 personaggi: sei uomini e tre donne.
Il cuore smarrito (atto unico drammatico), 7 personaggi: quattro uomini e tre donne.
Natura morta (Breve incontro), (atto unico romantico), 11 personaggi: sei uomini e cinque donne.
Noi ballavamo (atto unico sulla crisi di coppia), 8 personaggi: cinque uomini e tre donne.
Ombre del passato (atto unico sulla crisi di coppia), 9 personaggi: cinque uomini e quattro donne.
Partita a quattro (commedia in tre atti), 10 personaggi: sei uomini e quattro donne.
Quercia affumicata (atto unico sgradevole, per definizione dello stesso autore), 4 personaggi: un uomo e tre donne.
Red Peppers (atto unico con musiche), 6 personaggi: quattro uomini e due donne.
Star Chamber (atto unico sul mondo del teatro), 11 personaggi: sei uomini e cinque donne.
Strategie di sopravvivenza (atto unico comico), 9 personaggi: cinque uomini e quattro donne.
Alphonse Daudet:
Il romanzo di Cappuccetto Rosso (commedia morale in un atto), 7 personaggi: cinque uomini e due donne.
Le otto impiccate di Barbablù (commedia morale in un atto), 11 personaggi: due uomini e nove donne.
Georges Feydeau:
A chi tocca mia moglie? (commedia in tre atti), 8 personaggi: cinque uomini e tre donne.
A me gli occhi (atto unico comico), 6 personaggi: quattro uomini e due donne.
A scatola chiusa o Il gatto in tasca (commedia in tre atti), 8 personaggi: cinque uomini e tre donne.
Amore e piano (atto unico comico), 3 personaggi: due uomini e una donna.
Dalla finestra (atto unico comico), 2 personaggi: un uomo e una donna.
Due galli per una gallina (atto unico comico con una punta di drammaticità), 5 personaggi: tre uomini, una donna e un bambino.
È una donna di mondo (atto unico comico), 6 personaggi: tre uomini e tre donne.
Fidanzati in erba (atto unico per bambini), 2 personaggi: un bambino e una bambina.
Hortense ha detto: “Me ne frego!”, (farsa in un atto), 9 personaggi: cinque uomini e quattro donne.
I fidanzati di Loches (commedia in tre atti), 15 personaggi: dieci uomini e cinque donne.
Il germoglio (commedia in tre atti), 19 personaggi: dieci uomini e nove donne.
Il matrimonio di Barillon (commedia in tre atti), 10 personaggi: sette uomini e tre donne.
Il nastro (commedia in tre atti), 11 personaggi: sette uomini e quattro donne.
Il nostro futuro (atto unico comico/drammatico), 2 personaggi: due donne.
Il rimedio è peggiore del male (atto unico comico), 4 personaggi: due uomini e due donne.
Il signore va a caccia (commedia in tre atti), 10 personaggi: sette uomini e tre donne.
Il sistema Ribadier (commedia in tre atti), 6 personaggi: quattro uomini e due donne.
Il tacchino (commedia in tre atti), 17 personaggi: dodici uomini e cinque donne.
L’affare Édouard (commedia in tre atti), 17 personaggi: quindici uomini e due donne.
L’hotel del Libero Scambio (commedia in tre atti), 18 personaggi: dieci uomini e otto donne.
L’uomo balia (atto unico comico), 5 personaggi: tre uomini e due donne.
L’uomo di paglia (atto unico che anticipa il teatro dell’assurdo), 2 personaggi: due uomini.
La buonanima della suocera (farsa in un atto), 4 personaggi: due uomini e due donne.
La palla al piede (commedia in tre atti), 19 personaggi: dodici uomini e sette donne.
La signora di Chez Maxim (commedia in tre atti), 29 personaggi: diciassette uomini e dodici donne.
La signora Sganarello (scenetta comica), 1 personaggio: 1 donna.
Léonie è in anticipo (farsa in un atto), 6 personaggi: due uomini e quattro donne.
Ma non andare in giro tutta nuda! (farsa in un atto), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
Occupati di Amélie! (commedia in tre atti), 28 personaggi: diciotto uomini e dieci donne.
Passa la mano (commedia in quattro atti), 14 personaggi: dieci uomini e quattro donne.
Purghiamo il bimbo (farsa in un atto), 7 personaggi: tre uomini, tre donne e un bambino.
Riunione notturna (atto unico comico), 9 personaggi: cinque uomini e quattro donne.
Sarto per signora (commedia in tre atti), 10 personaggi: quattro uomini e sei donne.
Un bagno casalingo (atto unico comico), 4 personaggi: due uomini e due donne.
Un tipo da forca (atto unico comico), 8 personaggi: sei uomini e due donne.
Ho tradotto quasi tutti i monologhi di Georges Feydeau eccetto Salta, Marchese! e Rovinato! Data la loro brevità, i testi non sono presenti sul sito.
Per maggiori dettagli e sintesi degli stessi vedere la pagina https://annamariamartinolli.wordpress.com/sintesi-dei-monologhi-di-georges-feydeau/
Per richiederli, basta scrivermi.
Albert Giraud:
Pierrot Narciso (dramma/poema teatrale in un atto ispirato alla commedia dell’arte), 9 personaggi: otto uomini e una donna.
Maurice Hennequin:
Delitto passionale (atto unico comico), 4 personaggi: due uomini e due donne.
Flirt per due (atto unico comico), 7 personaggi: quattro uomini e tre donne.
Il guanto (atto unico comico), 5 personaggi: due uomini e tre donne.
La moglie del commissario (commedia in tre atti), 13 personaggi: dieci uomini e tre donne.
La presidentessa (commedia in tre atti), 19 personaggi: tredici uomini e sei donne.
Le gioie del focolare (commedia in tre atti), 8 personaggi: cinque uomini e tre donne.
Noblesse oblige (commedia in tre atti), 23 personaggi: quindici uomini e otto donne.
Un matrimonio al telefono (atto unico comico), 2 personaggi: due uomini.
Una notte d’amore (atto unico comico), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
Eugène Labiche:
Abbracciamoci, Folleville! (atto unico comico), 6 personaggi: cinque uomini e una donna.
Come mangiarsi i soldi della zietta (atto unico comico), 7 personaggi: quattro uomini e tre donne.
Il mistero della Rue Rousselet (atto unico comico), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
Il viaggio del Signor Perrichon (commedia in quattro atti), da 9 a 13 personaggi: sette uomini e due donne.
L’affare di Rue de Lourcine (atto unico giallo/comico), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
L’uomo di paglia (atto unico comico), 7 personaggi: cinque uomini e due donne.
La grammatica (atto unico comico), 5 personaggi: quattro uomini e una donna.
La sensitiva (commedia in tre atti), 8 personaggi: sei uomini e due donne.
Mamma Sabouleux (atto unico comico), 6 personaggi: quattro uomini, una donna e una bambina.
Se ti becco, son dolori! (commedia in tre atti), 13 personaggi: dieci uomini e tre donne.
Un cappello di paglia di Firenze (commedia in cinque atti), 17 personaggi: undici uomini e sei donne.
Un giovane frettoloso (atto unico comico), 3 personaggi: tre uomini.
Un marito appeso al muro (atto unico comico), 5 personaggi: tre uomini e due donne.
Un passo nel crimine (commedia in tre atti), 12 personaggi: sette uomini e cinque donne.
Un signore permaloso (atto unico comico), 6 personaggi: cinque uomini e una donna.
Una figlia sotto stretta sorveglianza (atto unico comico), 5 personaggi: due uomini, due donne e una bambina.
Maurice Maeterlinck:
Il fidanzamento (féerie in cinque atti che costituisce il seguito de L’uccellino azzurro), 30 personaggi: diciassette uomini, o ragazzi, e tredici donne, o ragazze.
L’intrusa (dramma in un atto), 8 personaggi: tre uomini e cinque donne.
L’uccellino azzurro (féerie in sei atti), più di 30 personaggi, adulti o bambini, che possono interpretare i vari ruoli.
Pélleas e Mélisande (dramma in cinque atti), 8 personaggi più comparse: cinque uomini, due donne e un bambino.
Arianna e Barbablù (fiaba in tre atti), 11 personaggi: quattro uomini e sette donne.
Jean-Pierre Martinez (autore contemporaneo specializzato in testi comici):
Benvenuta a bordo! (atto unico comico), 10 personaggi: quattro uomini e sei donne, oppure 8 personaggi: due uomini e sei donne.
Flagrante delirio (commedia gialla in cinque atti), 6 personaggi: tre uomini e tre donne.
Il peggior paese d’Italia (commedia in tre atti), 10 personaggi: sette uomini e tre donne, oppure sei uomini e quattro donne, oppure cinque uomini e cinque donne, oppure quattro uomini e sei donne.
Miracolo nel convento di Santa Maria Giovanna (atto unico comico), da 10 a 13 personaggi: numerose distribuzioni possibili.
Non fiori ma opere di bene (atto unico comico), 5 personaggi: due uomini e tre donne.
Prognosi riservata (atto unico comico), 6 personaggi: 6 donne, con possibilità di adattare il cast alle esigenze.
Strip-Poker (commedia in tre atti), 4 personaggi: due donne e due uomini.
Trappola per fessi (commedia in cinque atti che ironizza sul mondo della politica), 6 personaggi: tre uomini e tre donne, con distribuzione flessibile.
Un drammaturgo sull’orlo di una crisi di nervi (atto unico comico), 2 personaggi: un uomo e una donna.
Un piccolo omicidio senza conseguenze (commedia gialla in due atti), 3 personaggi: un uomo e due donne, oppure due uomini e una donna.
Venerdì 13 (atto unico comico), 3 personaggi: un uomo e due donne, con possibilità di un quarto personaggio uomo e un finale alternativo.
Henri Meilhac:
L’attaché d’ambasciata (commedia in tre atti da cui fu tratta l’operetta La vedova allegra), 11 personaggi: nove uomini e due donne.
Xavi Morató (autore contemporaneo che spazia dalla commedia, al dramma, al thriller sperimentando molto):
Bilderberg (commedia thriller in un atto), 4 personaggi: tre uomini e una donna.
Primavera (commedia in tre atti), 5 personaggi: due uomini e tre donne.
Reset (fantasy comico in un atto), 2 personaggi: un uomo e una donna.
Selezione naturale (commedia thriller in tre atti), 3 personaggi: tre uomini.
Tutto è confuso (fantasy comico/drammatico in un atto) 3 personaggi: un uomo e due donne.
Orgoglio di presidente (commedia in diciotto scene), 6 personaggi: tre uomini e tre donne.
Charles Nodier:
Il vampiro (melodramma in tre atti e un prologo tratto dal romanzo omonimo di Polidori), 10 personaggi: sette uomini e tre donne.
Enrique Jardiel Poncela (traduzioni autorizzate dagli eredi):
Il cadavere del Signor García (farsa detonante in tre atti), 13 personaggi: otto uomini e cinque donne.
Insonnia di una notte di mezza primavera (commedia in tre atti), 9 personaggi: quattro uomini e cinque donne.
Victorien Sardou:
Le zampe di gallina (vaudeville in tre atti ispirato ai racconti di Edgar Allan Poe), 14 personaggi: otto uomini e sei donne.
Eugène Scribe:
Il vampiro (atto unico comico che parodia le credenze sui vampiri), 9 personaggi: sette uomini e due donne.
La catena (commedia in cinque atti a cui si ispirò Georges Feydeau per la sua pièce La palla al piede), 9 personaggi: sette uomini e due donne.