• Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
  • Français Français Francese fr
  • Español Español Spagnolo es
  • 0Carrello
Annamaria Martinolli
  • Identità
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Qualifiche
    • Referenze
  • Servizi
    • Tipologie
    • Portfolio
    • Esempi di traduzione
    • Sul tradurre
  • Catalogo
    • Libri
    • Copioni teatrali
    • Giornalismo
    • Richieste
  • Blog
    • Georges Feydeau
    • Eugène Labiche
    • Agatha Christie
  • Novità
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Il teatro di Noël Coward vol. 1

Il teatro di Noël Coward vol. 1

«La classica illusione secondo la quale il successo trasforma automaticamente un essere umano ordinario in un mostro di egotismo, nel mio caso, è andata in pezzi. Non sono mai stato presuntuoso, arrogante, sgarbato od offensivo nei confronti dei camerieri. Spesso le persone mi definiscono “alla buona” e “incredibilmente umano”. Entrambe le definizioni, tuttavia, malgrado siano di una gratificante superficialità, si rivelano, a una più attenta analisi, abbastanza sciocche. Il più delle volte, la presunzione è la manifestazione esteriore di un senso interiore di inferiorità. Gli stupidi si dimostrano spesso presuntuosi perché hanno inconsciamente paura di venire scoperti e temono che uno sguardo perspicace riesca a penetrare la loro facciata e svelare la timida confusione che vi si nasconde. In linea generale, le persone più boriose che io abbia mai incontrato sono quelle che nella vita non hanno mai ottenuto alcunché. Io non sono né stupido né spaventato, e la percezione che ho dell’importanza che rivesto per il mondo è relativamente scarsa; tuttavia, la percezione che ho dell’importanza che rivesto per me stesso è terribile: io sono tutto quello che ho, e sono colui con cui devo lavorare, recitare, soffrire e gioire. Non è lo sguardo degli altri quello di cui diffido, è il mio, e non desidero affatto deludere me stesso più del necessario. Di conseguenza, ho scoperto che meno illusioni mi faccio su di me e sul mondo che mi circonda, migliore compagnia riuscirò a essere per la mia persona».

(Noël Coward)

a cura di Annamaria Martinolli

Acquista su Editoria & Spettacolo

Acquista
Categoria: Libri Tag: Libri, Noël Coward
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Il volume contiene i testi

  • Partita a quattro

Atti unici della serie Stasera alle 20:30

  • Noi ballavamo
  • Il cuore smarrito
  • Red Peppers
  • Album di famiglia
  • Amici d’oltremare
  • Quercia affumicata
  • Ombre del passato
  • Star Chamber
  • Strategie di sopravvivenza
  • Natura morta (Breve incontro)

Informazioni aggiuntive

Autore

Noël Coward

Formato

15 x 21

ISBN

978-88-972768-5-2

Pagine

364

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il teatro di Noël Coward vol. 1” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Noël Coward

    Natura morta (Breve incontro)

    Mostra dettagli
  • Noël Coward

    Album di famiglia

    Mostra dettagli
  • Noël Coward

    Il cuore smarrito

    Mostra dettagli
  • Noël Coward

    Amici d’oltremare

    Mostra dettagli

Novità

  • Eugène LabicheNovità Eugène Labiche16 Gennaio 2023 - 14:44

Servizi

  • Tipologie
  • Portfolio
  • Esempi di traduzione
  • Sul tradurre

Catalogo

  • Libri
  • Copioni teatrali
  • Giornalismo
  • Richieste

Identità

  • Chi sono
  • Curriculum Vitae
  • Qualifiche
  • Referenze

Blog

  • Georges Feydeau
  • Eugène Labiche
  • Agatha Christie
© 2022 AM | P.IVA | PEC | Privacy | Cookie
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Rss
  • Mail
  • Identità
  • Servizi
  • Catalogo
  • Blog
  • Novità
  • Contatti
Il teatro comico di Eugène Labiche IIl teatro comico di Eugène Labiche IJerome K. JeromeIn scena e fuori scena
Scorrere verso l’alto